Salento: Tradizioni, EnoGastronomia, Musica ed Eventi
Nonostante l'assenza di monumenti dall'elevato valore architettonico, Cisternino , in Valle d'Itria , figura tra i borghi più suggestivi di tutta la Puglia . A renderlo così interessante è soprattutto il dedalo di vicoletti acciottolati che...
Leggi
Non lontano dalle spiagge paradisiache del Salento , l'entroterra è una sintesi tra folklore, arte e natura incontaminata. Una visita presso la località come Noha , piccolo borgo che sorge in provincia di Lecce , consente di scoprire da vicino...
Leggi
Il Salento è terra di meravigliose spiagge, mare cristallino e di tante prelibatezze dolciarie tra cui il caratteristico spumone . Un dolce tradizionale del quale vogliamo riscoprire la bontà e la ricetta.
Leggi
La pizza è una delle pietanze più amate al mondo. Ovviamente non fa eccezione il Salento , dove questo piatto non ha soltanto un numero consistente di estimatori, ma possiede anche preparatori eccellenti. Negli ultimi anni, a Lecce sono nate...
Leggi
Più volte la celebre associazione ambientalista "Legambiente" l'ha premiata con le ambitissime Tre Vele, mentre "The Guardian" l'ha dichiarata una delle più belle spiagge d'Italia: si tratta di Punta Pizzo , una delle spiagge che circondano...
Leggi
Il Salento non è solo spiagge e borghi ridenti assi turistici: per conoscere al meglio questo territorio ricco di arte, storia e folclore, bisogna visitare quei luoghi magari meno mondani ma che, per questo, hanno preservato quell'atmosfera...
Leggi
Tricase , graziosa cittadina situata nella zona più meridionale della provincia di Lecce, è una delle tante gemme del Salento. Affacciata sul mare Adriatico, a poca distanza da Santa Maria di Leuca e dal rinomato centro turistico di Otranto,...
Leggi
Oltre alle località balneari più note e celebrate, da Santa Maria di Leuca (Leggi qui l'articolo che parla delle grotte più belle di Santa Maria di Leuca ) a Porto Cesareo , il Salento è ricchissimo di una miriade di zone costiere forse meno...
Leggi
Una vacanza in Salento è in grado di lasciare senza parole ogni turista per la bellezza del mare e delle spiagge, per l'intensa movida o per le innumerevoli bellezze artistiche e architettoniche delle città del Tacco d'Italia. Anche la cucina ,...
Leggi
Il Salento è noto per la bellezza del suo mare e delle sue spiagge, splendide sia sulla costa adriatica sia sulla costa ionica. Pochi luoghi, però, hanno lo stesso fascino di Campomarino di Maruggio . Qui, sulle sponde del mar Ionio, sorge una...
Leggi
Il Salento sorprende ed è conosciuto soprattutto per le sue famose spiagge, tuttavia anche l’entroterra è da scoprire per gli altri meravigliosi punti di interesse. È il caso della Valle dell’Idro , un perfetto connubio tra storia antica e una...
Leggi
Ecco 10 trattorie tipiche salentine da non perdere.
Leggi
La puccia , le frise, la scapece, il purpu alla pignata, ciceri e tria, il pasticciotto leccese e le pettole: sono questi i nomi di alcuni dei piatti più apprezzati del Salento , parte di un patrimonio gastronomico dalle origini povere ma dal gusto...
Leggi
Ecco i 10 migliori agriturismi nel Salento secondo Tripadvisor.
Leggi
Pagina 6 di 22