Salento: Tradizioni, EnoGastronomia, Musica ed Eventi
Il Salento è una terra magnifica piena di risorse e bellezze naturali. Lecce rappresenta una delle città con più storia da raccontare. Non tutti sanno infatti che proprio sotto le fondamenta dei palazzi più antichi del centro scorre un fiume...
Leggi
Se vi appassionano le antiche storie legate ai borghi d’Italia , sarete curiosi di conoscere una leggenda che si narra a Matino , grazioso comune pugliese, tra i cui viottoli e misteri vi guideremo alla ricerca della verità, accompagnati dalla voce...
Leggi
Dolce e grazioso, proprio come una bocca di dama . Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha inserito questo dolcetto tra i P.A.T. (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) della regione Puglia . Guardandolo di lato dovrebbe...
Leggi
Posizionata su una collinetta a un'altitudine di 35 metri e a soli 200 metri dalla costa, la Torre del Serpente (o Torre della Serpe ) è uno dei simboli di Otranto.
Leggi
Sant'Ippazio è un santo conosciuto soprattutto nel Salento , per quel che riguarda l'Italia. All'estero, invece, è venerato prevalentemente nei paesi orientali da parte degli ortodossi.
Leggi
La Puglia regala paesaggi bellissimi e spiagge uniche che da sempre affascinano visitatori e turisti di tutto il mondo. Terra dove regnano il sole, il mare e il calore dell'ospitalità locale in realtà nasconde come un gioiello prezioso una baia le...
Leggi
Hai mai avuto l’occasione di visitare La Cutura , il giardino botanico situato a Giuggianello , in provincia di Lecce ? È una meta da non sottovalutare durante un viaggio in Puglia. Sarà amore a prima vista!
Leggi
Borgagne è l'unica frazione di Melendugno che, a differenza delle altre, è situata nell'entroterra.
Leggi
Il Salento è conosciuto non solo per le sue bellezze culturali e naturalistiche, ma anche per le gustose specialità gastronomiche , tra cui la famosa cupeta salentina .
Leggi
Il Salento in inverno è capace di offrire numerose attrazioni esattamente come l'estate, in quanto ricco di luoghi ed eventi ricchi di storia, interesse e cultura.
Leggi
Quando si trascorre una vacanza nel Salento , oltre ad ammirare le bellezze naturalistiche del territorio, si possono assaggiare tantissimi prodotti tipici, che sono un concentrato di sapori davvero unici.
Leggi
La maggior parte di voi quando sente nominare il Salento , l’area che occupa la punta estrema del tacco della penisola italiana, pensa subito a spiaggie stupende o a cocktail e party estivi. Ma c’è un aspetto spesso dimenticato: quello culinario ,...
Leggi
Chiedersi quali siano i 5 comuni più piccoli della provincia di Lecce è davvero molto interessante, ma per quale ragione?
Leggi
La tradizione gastronomica salentina è tanto varia quanto il suo magnifico territorio. Essa regala ogni volta un sorprendente viaggio nei sapori mediterranei più autentici.
Leggi
Pagina 13 di 22