Salento: Tradizioni, EnoGastronomia, Musica ed Eventi
Non c'è bisogno di spingersi fino a Santiago de Compostela per trovare il proprio cammino. Per essere più precisi: basta conoscere il percorso del Cammino del Salento .
Leggi
Quando si organizza un viaggio in Salento , soprattutto nel corso della stagione estiva, si pianificano varie tappe nei borghi più belli traboccanti di arte barocca o nelle spiagge più incantevoli.
Leggi
Non sono solo il mare cristallino e le spiagge ad attirare in Salento turisti da tutto il mondo. Sono anche l'arte che ammanta cittadine e piccoli borghi, il patrimonio enogastronomico dalle origini contadine e poi le tradizioni folcloristiche che...
Leggi
Il Salento è una delle terre più affascinanti e seduttive della Puglia . Cultura, bellezze naturali, storia di questo territorio conquistano non solo esploratori e turisti, ma diventano fonte di ispirazione di cantanti e musicisti che ne esaltano...
Leggi
Sulla costa adriatica salentina, tra Torre dell'Orso e Otranto , si trova un luogo che non è semplicemente bello dal punto di vista paesaggistico, ma che custodisce anche una storia intensa tutta da scoprire. Si tratta di Baia dei Turchi , una...
Leggi
A dispetto di quanto pensa la stragrande maggioranza delle persone, il Salento non è solo una meta di mare e spiagge . È anche una terra ricca di vigneti e campagne tutti da scoprire in auto oppure in bicicletta. Ma quali sono le tappe imperdibili?...
Leggi
Chiunque sia alla ricerca di nuovi luoghi da visitare nel Salento , può mettere in programma una giornata a Soleto . Si tratta di un antico borgo medievale in provincia di Lecce , ricco di storia e cultura.
Leggi
Lucugnano è un piccolo gioiello quasi sconosciuto alla maggior parte dei turisti che, tendenzialmente, si fermano in zone più turistiche e rinomate.
Leggi
Sul versante orientale del Salento , occultata tra le rocce e l'impervio litorale, si trova la meravigliosa piscina naturale di Marina Serra . È una curva di acqua incolore, somigliante a una falce, che confluisce nel mare dopo pochi metri.
Leggi
Poco distante dalle mete turistiche più famose e a circa 25 km da Lecce , si trova un posto dove il tempo sembra essersi fermato. Parliamo di Roca Vecchia e la meravigliosa Grotta della Poesia .
Leggi
Sono moltissimi i motivi per i quali il Salento è tanto decantato ormai a livello internazionale. Tra questi, oltre al mare, alle spiagge e al barocco che caratterizza molti dei suoi borghi, c'è il patrimonio archeologico .
Leggi
Una delle più belle località del Salento , frequentatissima d'estate e piccolo eremo di pescatori d'inverno, è Torre San Giovanni . Parliamo della bella frazione del comune di Uge nto , situata tra la Marina di Alliste e Torre Mozza .
Leggi
Il sole, le ampie distese di uliveti punteggiate da pajare e masserie , il mare cristallino e il Barocco : queste sono le motivazioni che spingono il turista a visitare il Salento .
Leggi
Come certificato anche dai numerosi siti UNESCO , il territorio italiano è celebre per il suo sconfinato patrimonio artistico. All'incremento di questa prestigiosa statistica, contribuisce la presenza di innumerevoli castelli disseminati sulla...
Leggi
Pagina 14 di 22